Liste di attesa
Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario pubblicano in questa sezione i criteri di formazione delle liste di attesa ed i tempi di attesa previsti ed i tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata.
La Regione Lazio ha definito le principali linee di intervento in materia di liste di attesa con il “Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa (PRGLA) 2013-2015, approvato con il DCA n.U00437/2013. Come specificato nel citato PRGLA e nei successivi documenti attuativi, il medico prescrittore indica il grado di urgenza per le prestazioni di “Primo Accesso”, ovvero le prime visite e le prime prestazioni diagnostiche/terapeutiche che rappresentano il primo contatto con la Struttura relativamente al problema di salute posto.
Per indicare il grado di urgenza il medico proscrittore utilizza le classi di priorità come di seguito individuate:
- classe U = urgente, prestazione da assicurare nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 3 giorni
- classe B = breve, prestazione da assicurare entro 10 giorni
- classe D = differibile, prestazione da assicurare entro 30 giorni se visita o entro 60 giorni se indagine strumentale
- classe P = programmata, prestazione senza priorità ma da assicurare comunque entro 180 giorni
Le prestazioni di “Primo Accesso” con carattere di urgenza (classe U) devono essere prenotate esclusivamente dal Medico prescrittore telefonando al numero verde dedicato 800986867
I tempi di attesa sono rilevati mensilmente. Viene effettuata una simulazione di prenotazione in una giornata specifica (giornata indice) per le prestazioni erogate in regime di prenotazione “DIFFERIBILE”. Sono in ogni caso garantite le prestazioni di primo accesso nel rispetto delle priorità indicate dal medico prescrittore per prestazioni urgenti, brevi, differibili. Il numero di prestazioni evase nei tempi prestabiliti rispetto al numero totale delle prenotazioni ( indice TDA) è riportato in tempo reale all’indirizzo: https://salutelazio.it/monitoraggio-tempi-di-attesa.
Riferimento normativo
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Riferimenti obblighi di pubblicazione
Enti destinatari: I